La frittata di pasta è una tipica ricetta napoletana conosciuta anche come frittata di maccheroni , un piatto sostanzioso e davvero squisito, può essere bianca o rossa, cioè al sugo o senza pomodoro. La si prepara solitamente con la pasta avanzata del giorno prima a cui aggiungere uova, formaggio, pepe pancetta, o con ciò che avete in frigo, ma si può realizzare anche con la pasta appena scolata. Per la preparazione potete inoltre utilizzare sia la pasta corta: maccheroni, rigatoni, penne, che la pasta lunga, solitamente spaghetti, vermicelli o bucatini. La frittata di pasta può essere gustata calda, ma è ottima anche fredda(io la preferisco fredda) viene spesso preparata in occasione di picnic, gite fuori porta o al mare: molti napoletani, infatti, amano gustarla in estate, come pranzo da godersi in spiaggia ( vedi foto tipica napoletana in spiaggia 🤣)

Gli ingredienti:
- 350 gr pasta (lunga o corta) bianca oppure al pomodoro
- 5 uova
- Parmigiano reggiano 70 gr
- Pepe nero q.b.
- Sale marino q.b.
- A piacere si può aggiungere:
- Scamorza, caciocavallo, pancetta, prosciutto cotto ( io la preferisco semplice)
Come procedere:
Cuocete gli spaghetti o i maccheroni in acqua salata se non avete la pasta avanzata del giorno prima.(1) Nel frattempo sbattete le uova con sale, pepe e parmigiano grattugiato.(2) Una volta cotta la pasta, che dovrà essere al dente, fatela raffreddare. Versateci sopra le uova sbattute e amalgamate bene.(3)Scaldate l’olio in una padella antiaderente, versateci la pasta e cuocete a fuoco basso: non appena il tutto sarà compatto, e sopra si sarà formata una crosticina dorata, girate la frittata con l’aiuto di un coperchio oppure di un piatto piano: fate cuocere almeno 5/7minuti per lato, un paio di minuti in più se la frittata è particolarmente alta. Una volta pronta adagiate la frittata di maccheroni sulla carta assorbente, lasciate raffreddare , tagliatela a fette e servite subito. Try your luck at the top casino

Ora non vi resta che sbizzarrire la vostra fantasia!! Voi che tipo di frittata di maccheroni siete?
Carla
Lascia un commento